• +080 3720110
  • segreteria@tladvice.it

Voucher digitalizzazione: proroga dei termini

Voucher digitalizzazione: proroga dei termini

Voucher digitalizzazione: proroga termini

3 agosto 2018

E’ stato prorogato al 14 dicembre 2018 il termine per l’ultimazione delle spese progettuali connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico ai fini dell’ottenimento del voucher digitalizzazione.

Il termine iniziale per la presentazione delle richieste di erogazione del voucher rimane fissato al 14 settembre 2018. Il termine finale per la presentazione delle richieste di erogazione è prorogato al 14 marzo 2019. In ogni caso, la richiesta di erogazione deve essere presentata dopo aver provveduto al pagamento a saldo di tutti i titoli di spesa.

Come si ricorderà con il decreto 29 marzo 2018  il MISE ha stabilito che la richiesta di erogazione del voucher digitalizzazione potrà essere inviata dal 14 settembre 2018.

Con Decreto del 1° giugno 2018 è stato reso disponibile l’elenco delle imprese assegnatarie con indicazione dell’importo prenotato.

Qualora si fosse deciso o si decidesse di continuare la procedura per l’ottenimento del voucher, è poi necessario osservare le indicazioni seguenti:

  1. comunicare al fornitore di inserire nella fattura di vendita la seguente dicitura: “Spesa di euro … dichiarata per l’erogazione del Voucher di cui al D.M. 23 settembre 2014” (la fattura deve essere emessa entro 6 mesi dal 14 marzo 2018, quindi entro il 14 settembre 2018);
  2. effettuare un pagamento distinto per ciascuna fattura utilizzando il bonifico bancario SEPA Credit Transfer (SCT) con indicazione della causale “Bene acquistato ai sensi del decreto MISE 23 settembre 2014”;
  3. procurarsi gli estratti del conto corrente dal quale risultino i pagamenti connessi alla realizzazione del progetto;
  4. far compilare e sottoscrivere al fornitore l’apposita liberatoria (Allegato 4 del decreto direttoriale MISE 24 ottobre 2017) e farsi rilasciare la fotocopia di un suo documento di identità;
  5. predisporre il resoconto del progetto (Allegato 5 del decreto direttoriale MiSE 24.10.2017);
  6. predisporre e inviare insieme ai documenti di cui ai punti 1, 3, 4 e 5 la richiesta di erogazione del voucher (Allegato A del decreto direttoriale MiSE 14.03.2018) dal 14 settembre al 13 dicembre 2018, così come stabilito dal  29.03.2018.

L’erogazione dell’incentivo da parte del MISE deve avvenire entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.

 

Andrea Delfino