• +080 3720110
  • segreteria@tladvice.it

La rivalutazione delle quote societarie

La rivalutazione delle quote societarie

30 ottobre 2018
La bozza del Ddl di bilancio 2019 riapre l’agevolazione fiscale della rivalutazione delle quote societarie (artt. 5 e 7 della L. n. 448/2001).
Se dovesse essere approvato questo testo, anche per il 2019 sarà consentito a persone fisiche (e società semplici) di rivalutare il costo o valore di acquisto delle partecipazioni non quotate (e dei terreni) posseduti alla data del 1° gennaio 2019, al di fuori del regime d’impresa.
L’agevolazione consiste nella possibilità rivalutare il valore di carico delle quote detenute al valore stabilito da una apposita perizia di stima (da giurare entro il 30 giugno 2019) pagando sul valore rivalutato un’imposta sostitutiva dell’8%. Così facendo, in sede di cessione delle quote, si eviterà di pagare le imposte sulla plusvalenza realizzata.A tal fine, occorrerà che entro il 30 giugno 2019:
– un professionista abilitato (ad esempio, dottore commercialista, geometra, ingegnere e così via) rediga e asseveri la perizia di stima della partecipazione (o del terreno);
– il contribuente interessato versi l’imposta sostitutiva per l’intero suo ammontare, ovvero (in caso di rateizzazione) limitatamente alla prima delle tre rate annuali di pari importo. Per valutare la convenienza dell’agevolazione, le imposte sostitutive sopracitate dovranno essere confrontate con la nuova tassazione al 26% per i capital gain sulle partecipazioni qualificate e non qualificate che è stata introdotta a partire dal 1° gennaio 2019 dalla legge di bilancio 2018.
Per i soggetti che si avvalgono nuovamente dell’agevolazione, si conferma che sarà possibile:
– detrarre dall’imposta sostitutiva dovuta sulla rivalutazione eseguita l’imposta già versata su precedenti rivalutazioni degli stessi beni;
– oppure richiedere il rimborso dei versamenti effettuati ai sensi dell’art. 38 del DPR 602/73.
Resta fermo che l’importo del rimborso non può essere comunque superiore all’importo dovuto in base all’ultima rideterminazione del valore effettuata.

Andrea Delfino