La misura è destinata a imprese ubicate nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna
- Il credito d’imposta è graduato in base alle dimensioni dell’impresa: 45% per le imprese fino a 50 dipendenti, 35% per le imprese fra 50 e 250 dipendenti, 25% per le grandi imprese (per le start-up con soci fino al 65%)
- L’agevolazione riguarda gli interventi in beni strumentali nuovi, sia materiali (macchinari) sia immateriali (SW)
- Non è cumulabile con altri aiuti a finalità regionale o aventi ad oggetto le medesime spese
- Garanzia dello Stato per l’investimento bancario per le imprese che hanno ottenuto il rating di legalità