• +080 3720110
  • segreteria@tladvice.it

Pubblicazioni

La fatturazione elettronica tra privati

Fattura elettronica (Rev.02), 2019-01-02

Agevolazioni fiscali per attività di ricerca e sviluppo, novità nel Ddl 2019

6 novembre 2018 Ci sono novità per le agevolazioni fiscali sugli investimenti in attività di ricerca e sviluppo e sono contenute nel Ddl di bilancio 2019. La bozza del Ddl. di bilancio 2019, infatti, prevede modifiche al credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo ex art. 3 del DL 145/2013. Ecco le principali novità. […]

La rivalutazione delle quote societarie

30 ottobre 2018 La bozza del Ddl di bilancio 2019 riapre l’agevolazione fiscale della rivalutazione delle quote societarie (artt. 5 e 7 della L. n. 448/2001). Se dovesse essere approvato questo testo, anche per il 2019 sarà consentito a persone fisiche (e società semplici) di rivalutare il costo o valore di acquisto delle partecipazioni non […]

Chiarimenti su aliquota Iva per impianti di depurazione.

Installazione impianti di depurazione L’Agenzia delle Entrate (Circ. n.20 del 13/5/2011) ha riconosciuto ammissibili alla detrazione IRPEF 36% (poi portata al 50%) per lavori di ristrutturazione edilizia e all’aliquota ridotta Iva 10% l’istallazione degli addolcitori domestici (ma considerata la tipologia di bene, ritengo la fattispecie estendibile anche ai depuratori) solo se l’istallazione comporta modificazioni strutturali […]

Regole sul blocco delle compensazioni F24

Regole sul blocco delle compensazioni F24 (a partire dal 29 ottobre 2018) 4 settembre 2018 Nuove regole sul blocco delle compensazioni F24. In relazione alle compensazioni effettuate con modello F24, l’art. 37 comma 49-ter del DL 223/2006, introdotto dalla L. 205/2017, prevede che l’Agenzia delle Entrate possa sospenderne, per 30 giorni, l’esecuzione. Se all’esito del controllo, […]

Bonus per gli investimenti pubblicitari, nuove regole

Mercoledì,  25 luglio 2018 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24 luglio 2018, è stato pubblicato il DPCM 16 maggio 2018 n.90, ossia il regolamento con modalità e criteri per la concessione di incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, in attuazione di quanto disposto dall’art.57-bis del DL 50/2017 convertito. Si ricorda […]

Voucher digitalizzazione: proroga dei termini

Voucher digitalizzazione: proroga termini 3 agosto 2018 E’ stato prorogato al 14 dicembre 2018 il termine per l’ultimazione delle spese progettuali connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico ai fini dell’ottenimento del voucher digitalizzazione. Il termine iniziale per la presentazione delle richieste di erogazione del voucher rimane fissato al 14 settembre 2018. Il […]

Carburanti, l’Agenzia Entrate illustra le modalità di pagamento

10 aprile 2018 Dal prossimo 1° luglio 2018 la detrazione dell’Iva relativa all’acquisto o all’importazione di carburanti e lubrificanti per autotrazione è subordinata all’avvenuto pagamento tracciato dell’acquisto. La legge 205/2017 ha previsto come mezzi ammessi per il pagamento le carte di credito, di debito e prepagate. Con Provvedimento Direttoriale del 4 aprile 2018, le Entrate hanno ufficializzato il loro parere, considerando come  strumenti validi di pagamento […]

L’iter di approvazione “ordinaria” del bilancio 2017

La prima fase dell’iter che porta all’approvazione del bilancio d’esercizio è costituita dalla redazione del progetto di bilancio e della relazione sulla gestione da parte dell’organo amministrativo. In particolare “gli amministratori devono redigere il bilancio di esercizio, costituito dallo stato patrimoniale, dal conto economico, dal rendiconto finanziario e dalla nota integrativa” e, “Il bilancio deve essere corredato da […]

Rivalutazione partecipazioni in società non quotate

RIVALUTAZIONE PARTECIPAZIONI IN SOCIETA’ NON QUOTATE   L’art. 1, commi 997 e 998, della Legge di bilancio 2018 (L. 205/2017) ha riaperto i termini per la rideterminazione del valore d’acquisto delle partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati, detenute, non in regime di impresa, alla data del 1° gennaio 2018. La rivalutazione consente di pagare un’imposta […]