Andrea Delfino, Dottore commercialista e Revisore Legale 1.- Premessa L’art. 98 comma 1 del DL n. 18/2020 ha introdotto un regime straordinario, limitatamente al 2020, per il bonus investimenti pubblicitari. Tale regime è stato poi ampliato (con riferimento alla aliquota per il calcolo dell’agevolazione). 2.- Novità introdotte dal D.L. “Cura Italia” e dal D.L. “Rilancio” […]
Circolare studio 2019-04 Semplificazioni Dichiarazioni intento (Rev.02)
Compensazione nel modello F24 di crediti relativi a imposte dirette e IRAP – Obbligo di preventiva presentazione della dichiarazione Per effetto dell’art. 3 co. 1 del DL 124/2019, l’obbligo di preventiva presentazione della dichiarazione per la compensazione nel modello F24 di crediti, per importi superiori a 5.000,00 euro annui, viene esteso: • alle imposte sui […]
I rimborsi spese dei lavoratori dipendenti, o degli amministratori, rappresentano per l’azienda un aspetto rilevante della gestione amministrativa, gestionale e fiscale. I diversi sistemi che il dipendente può utilizzare per il rimborso delle spese di viaggio, trasporto, vitto, alloggio, parcheggi, taxi, bar ecc…, sono: rimborso analitico o a piè di lista; rimborso forfetario; rimborso misto. […]
2019_10_12_corrispettivi_telematici_solo_per_i_distributori_di_carburante2019_10_12_corrispettivi_telematici_solo_per_i_distributori_di_carburante
Data fattura differita, ultimo giorno del mese (Rev.01)
Circolare studio 2019-03 Semplificazioni Dichiarazioni intento (Rev.01)
Termini di emissione delle fatture cosa cambia dal 1° luglio 2019 (Rev.02)
15/1/2019 A partire dal 1° gennaio 2019 il regime forfettario è così modificato: – incremento ad euro 65.000 (ragguagliati ad anno nel caso di avvio infrannuale dell’attività) della soglia di ricavi o compensi per accedere al regime forfettario con contestuale abrogazione dei requisiti attinenti al sostenimento di spese di lavoro dipendente e per beni strumentali; […]