• +080 3720110
  • segreteria@tladvice.it

Pubblicazioni

Le nuove Linee Guida EBA sulla concessione e monitoraggio del credito

Dal nuovo Codice della crisi d’impresa alla Balanced Scorecard

Il Codice della crisi d’impresa: adeguati assetti organizzativi e ruolo degli amministratori

Credito d’imposta per investimenti pubblicitari: proroga per il 2021 e 2022

Bonus investimenti Mezzogiorno prorogato fino al 2022

Condizioni per la detraibilità IVA a cavallo d’anno

Il DL 119/2018, modificando l’art.1 del DPR 100/98, ha previsto che entro il giorno 16 di ogni mese può essere esercitato il diritto alla detrazione relativo anche ai documenti d’acquisto ricevuti e annotati entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione; per cui, ad esempio, una fattura ricevuta nei primi giorni […]

Contratto di rete: inquadramento fiscale (cenni)

1.‐ Imposte dirette (IRES/IRAP)Nell’ambito dei contratti di rete è necessario distinguere tra: rete-soggetto, avente autonoma soggettività giuridica e tributaria (per semplificare quella tipologia di contratto dotata di fondo patrimoniale); rete-contratto, priva di soggettività giuridica e tributaria. 2.‐ Rete‐soggettoLa rete-soggetto, in quanto entità distinta dalle imprese partecipanti per effetto dell’iscrizione nella sezione ordinaria del Registro delle […]

Non effettuazione delle ritenute d’acconto su redditi di lavoro autonomo, altri redditi e provvigioni

L’art. 19 del DL “Liquidità” (DL 23/2020) prevede la facoltà (manifestata attraverso la non indicazione in fattura dell’ammontare della ritenuta) di non assoggettamento a ritenuta d’acconto da parte dei sostituti nei confronti di: percipienti titolari di reddito da lavoro autonomo (commercialisti, avvocati, consulenti lavoro, ecc.) e provvigioni per rapporti di commissione, agenzia, mediazione, rappresentanza di […]

Finanziamenti fino a 25.000 euro previsti dal Decreto “Liquidità”

1.- Finanziamenti richiesti e garanzie Il DL 8.4.2020 n. 23 (“Decreto liquidità”), pubblicato sulla G.U. 8.4.2020 n. 94, prevede (ad una prima lettura): Soggetti con ricavi o compensi inferiori a 100.000,00 euro: Soggetti con ricavi di 3.200.000,00 euro 2.- Commissioni da corrispondere Per i finanziamenti di piccole e medie imprese sono corrisposti, in rapporto all’importo […]

Credito di imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione

1.- Premessa Gli artt. 120 e 125 del DL 19.5.2020 n. 34 (c.d. “Rilancio”) hanno introdotto, rispettivamente: 2.- Credito di imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro L’art. 120 del DL 34/2020 riconosce un credito d’imposta per gli interventi legati all’adeguamento degli ambienti di lavoro per la riapertura dei pubblici esercizi. 2.1- Soggetto beneficiari L’agevolazione […]